Formazione

La formazione riveste un ruolo determinante nel contrasto del maltrattamento e abuso all’infanzia, per questo come organizzazione offriamo percorsi di formazione sui diritti di bambini, bambine e adolescenti, sulla loro tutela e protezione rivolti a team dirigenziali, staff e volontari di organizzazioni che lavorano con e per i minori.

E-Learning

La nostra piattaforma di E-Learning offre uno strumento per percorrere i primi passi verso l'implementazione del Child Safeguarding.

Partendo da un sistema di autovalutazione che aiuta a comprendere la posizione della propria organizzazione rispetto al Child Safeguarding, si snoda poi in corsi che trattano l'argomento in modo progressivo, verso l'aderenza completa ai 10 standard.

Visita l'e-learning

Sessioni di formazione

I nostri programmi di formazione sono progettati per offrire ai partecipanti conoscenze teoriche e pratiche su:

  • cosa si intende per Child Safeguarding, da dove nasce e perché è importante;
  • i 10 standard del Child Safeguarding;
  • identificare i rischi per i minori e come mitigarli;
  • come diventare più consapevoli della propria condotta, dei propri pregiudizi, della capacità di fare danno e come prendersi cura di sé stessi e degli altri;
  • come rispondere alle segnalazioni di un sospetto abuso;
  • ascolto e partecipazione dei bambini, bambine e adolescenti per la loro tutela.

E tanto altro.

I nostri moduli formativi variano dalle 2 ore a giornate intere e forniscono diversi livelli di approfondimento in base alle esigenze.

Realizziamo formazioni in presenza e online in cui i partecipanti possono interagire, confrontarsi, e lavorare in modo pratico su casi studio, utilizzare le risorse messe a disposizione lavorando individualmente e in gruppo. Le nostre aule virtuali sono molto interattive e indirizzate ad un massimo di 25 partecipanti per garantire un'esperienza di apprendimento immersiva.

Consulenza organizzativa