Perché il Child Safeguarding a scuola?

La scuola ha il mandato universale di favorire e supportare la crescita culturale, sociale e psicologica dei propri studenti. Tuttavia, è emersa negli ultimi anni una preoccupante realtà: casi di abusi, maltrattamenti e malpratiche ai danni dei ragazzi perpetrati all'interno delle mura scolastiche.

Il Child Safeguarding significa, per la scuola stessa, appropriarsi pienamente del proprio mandato, rendendo chiaro e fruibile a tutti il proprio impegno a garantire la tutela dei minorenni ad essa affidati.

Nel 2020, Save the Children, ha lanciato un manifesto, dal titolo “10 in condotta – Dieci passi per tutelare bambini, bambine e d adolescenti promuovendo comportamenti corretti da parte degli adulti di riferimento” per promuovere tra le Organizzazioni firmatarie 10 passi per impegnarsi concretamente per la tutela dei minorenni nelle attività e progetti a loro destinati.