Centro Studi Erickson
Aprire nuovi orizzonti questa è la missione di Edizioni Centro Studi Erickson fondata a Trento nel 1984 da Dario Ianes e Fabio Folgheraiter.
Negli anni l’impegno è proseguito e si è consolidato nel tempo per sviluppare e diffondere competenze, contenuti, metodi, strumenti, prodotti e servizi per affrontare temi legati a educazione, didattica, lavoro sociale, psicologia e psicoterapia, logopedia, salute e benessere con un’attenzione particolare ad approcci e strumenti che garantiscano l’inclusione, la valorizzazione delle differenze, gli interventi multidisciplinari, il legame con le evidenze che emergono dalla ricerca scientifica.
Save the Children ed Erickson hanno iniziato a collaborare insieme nel 2020 in un progetto dedicato alla promozione del child safeguarding nelle comunità di cura per i bambini e bambine della fascia 0- 6 anni, progetto che ha permesso all’azienda di avvicinarsi a questi temi e sviluppare una sensibilità interna che l’ha portata l’anno successivo a volersi impegnare per l’adozione di una propria Policy di tutela dei minori.
Erickson, oltre alle attività di casa editrice e di centro di formazione per adulti è impegnata nella realizzazione di attività per genitori e figli, e in percorsi pensati per bambini e bambine nei propri spazi di Trento e Roma e in giro per l'Italia. Per questo nel 2020 con il supporto di Save the Children ha sviluppato una propria Child Safeguarding Policy.
"Definire la nostra Child Safeguarding Policy ci ha consentito di riflettere con ancora maggiore sensibilità e attenzione su quello che possiamo fare per tutelare bambine e bambini." (Daniela Sommavilla, responsabile HR, Edizioni Centro Studi Erickson)
La Policy è pensata per rafforzare la capacità dell’organizzazione di prevenire e rispondere con azioni concrete a problemi inerenti alla tutela dei bambini, delle bambine e degli adolescenti e aumentare la consapevolezza e la conoscenza di tutto ciò che riguarda la tutela dei bambini tra gli stessi membri dello staff.
Grazie alla Policy di tutela, nel 2021 Erickson ha potuto partecipare ad un secondo progetto insieme a Save the Children che ha previsto tra le sue attività delle consultazioni con adolescenti sul tema della violenza di genere nelle relazioni intime. La Policy di Child Safeguarding è infatti considerata un requisito fondamentale per tutte quelle realtà che si propongono per lavorare a diretto contatto con i minori nei progetti finanziati dalla Commissione Europea.
"Erickson. Idee che aiutano."