Gener-azione, insieme contro gli stereotipi
Sei un gruppo giovanile e vuoi rendere sicure le attività che realizzi? Scopri come costruire un sistema di tutela per ragazzi e ragazze in grado di creare un ambiente sicuro da possibili rischi di maltrattamento, abuso e violenza.
Questo è il messaggio di benvenuto che ragazzi e ragazze appartenenti a gruppi giovanili trovano entrando a visitare la piattaforma del progetto “#GenerAzione - Insieme contro gli stereotipi di genere” realizzata da Save the Children e finanziata dal Dipartimento per le Politiche delle Pari Opportunità nel 2019.
Ragazzi e ragazze tra i 14 e i 22 anni appartenenti al Movimento Giovani per Save the Children e ad altre organizzazioni giovanili partner si sono confrontati per avviare una riflessione critica sugli stereotipi nei ruoli di genere ed innescando nuovi comportamenti per contrastare le diseguaglianze tra i giovani promuovendo l’adozione di Sistemi di Tutela nelle loro organizzazioni, in grado di prevenire comportamenti violenti basati su stereotipi di genere e di rispondere in modo efficace a situazioni di violenza.
Insieme ad educatori esperti di policy di tutela e partecipazione, i gruppi di giovani coinvolti hanno cocostruito una piattaforma online in grado di essere spazio di incontro, scambio, sensibilizzazione e formazione sui temi del Child Safeguarding per le organizzazioni giovanili coinvolte.
Attraverso un percorso a tappe, attività di gruppo interattive, sia da svolgere online che offline, i gruppi giovanili hanno la possibilità di generare una propria child safeguarding policy, scrivendo la propria Dichiarazione d’intenti, il Glossario, il Codice di Condotta e le Procedure di Segnalazione di possibili situazioni sospette e adattarli alla propria organizzazione di appartenenza per rendere sicure le attività, rilevare e rispondere in modo efficace a situazioni di disagio e violenza.
Lo spazio online – consultabile all’indirizzo https://sistemiditutela.savethechildren.it/dpo è stato ideato e realizzato in modo partecipativo insieme al gruppo di SottoSopra – Movimento giovani per Save the Children di Venezia con l’obiettivo di realizzare un prodotto fatto dai giovani per i giovani e presentato in occasione di un incontro nell’ambito della Summer School del Movimento Giovani “SottoSopra”, tenuta a Luglio 2019 a Bari, dove hanno partecipato oltre 350 ragazzi provenienti da tutta Italia e appartenenti ad organizzazioni giovanili di diversa natura come gruppi di scout, oratori, servizi alla gioventù etc. Il festival della durata di 3 giorni ha visto realizzati diversi laboratori, conferenze e momenti gestiti direttamente dai giovani o guidati da esperti. In quest’occasione è stato realizzato un workshop dai ragazzi e ragazze per i loro coetanei per presentare il progetto ai partecipanti, sensibilizzarli sulla tematica, informare e motivare le organizzazioni giovanili presenti a partecipare e capire come tutelarsi attraverso la costruzione una propria policy di child safeguarding.